In quest'altra cartolina lo stesso luogo ma dall'alto,notasi un cartellone o forse parte del cantiere laddove sorgera'il palazzo intruso.
C'è poi questa immagine dagli archivi A;T;A;G poi A;T;A;C, che riporta la didascalia di via Magna Grecia in realta'si tratta di piazza Tuscolo e di via Magna Grecia si vede solo una parte,quella occupata dalla Cines prima del rogo,sul lato destro si vedono i palazzi di via Clearate e sullo sfondo via Gallia.Ma la parte centrale dell'immagine mostra nel riquadro con il numero 1 il palazzo di piazza Tuscolo angolo via Gallia accanto al quale è in costruzione il palazzo che poi ospitera'l'Upim.Il numero 2 è il palazzo che si trova su via Britannia,il numero 3 è su via Etruria ed il numero 4 il palazzo centrale di piazza Tuscolo.La foto è stata scattata probabilmente nell'area oggi occupata dal palazzo con la banca ,piazza Tuscolo angolo via Magna Grecia
i lavori che si stanno effettuando in questa foto sono,probabilmente per portare il tram su via Britannia
All'incirca lo stesso luogo della foto sopra.
Il lato opposto a quello della foto precedente.
Un paio di fotogrammi dal cinegiornale riguardante l'incendio alla Cines,fonte archivio Luce,sullo sfondo si vedono dei palazzi ma la qualita è troppo bassa per impelagarsi in una ricerca ,nella seconda immagine forse si vede la parte superiore del palazzo centrale di piazza Tuscolo.
2 commenti:
L'impianto tramviario precedente voltava a sinistra per Via Gabi e raggiungeva Piazza Tuscolo tramite Via Soana.
La foto si riferisce ai lavori del nuovo impianto lungo la tratta finale di Via Magnagrecia (già regolata prima dell'insediamento della Cines) realizzati dopo lo smantellamento degli studi e relativo innalzamento del piano stradale.
Il tram percorrerà quell'itinerario (compreso il doppio senso in Via Saturnia)fino al 21 Agosto 1972.
Nell'aprile del 1973 Via Magngrecia verrà resa senso unico in direzione Piazza Tuscolo (ritorno Via Faleria) e ci resterà fino al Giugno del 1984.
Voster semper Voster
Tramvinicyus
Grazie per le preziose e precise informazioni.Prossimamente pubblichero'un filmato del 1942 tratto dal film la bisbetica domata,dove si vedono due tram,uno di quelli piu'consueti ed uno piu'allungato (non sono un esperto di tram)transitare su via Gallia all'altezza dell'attuale via illiria,circa.Grazie ancora
saluti
Posta un commento