Sembrerebbe che il Forno Vanicore sia dove oggi sorge il palazzo con il negozio della Cisalfa,dietro la massa di alberi al centro della foto dovrebbe esserci largo Brindisi,ed il palazzo che si vede sullo sfondo è probabilmente quello che occupava lo spazio oggi occupato dal Gallery center.Questo edificio fu'abbattuto nei primi anni 70 a causa degli smottamenti prodotti dailavori per la realizzazione della metro,dalle poche immagini in cui lo si vede,sempre un po'nascosto,si deduce che fosse quasi gemello di quello dove oggi c'è la libreria Mondadori stesso numero di piani,stessi ingressi ad arco per i negozi stesso numero di finestre,allego le poche immagini in cui lo so vede un po'di squincio
Nella seguente immagine del 1908 si nota a destra un muretto dove è seduta una persona a leggere il giornale,anche nella foto che ha ispirato questo post si vede una persona appoggiata allo stesso muretto,e si vedono anche delle strutture in legno presenti anch'esse nella suddetta foto
Segue ampia scarica di foto di Porta San Giovanni fuori le mura,con numero di fornici varianti.
3 commenti:
grazie e al tempo stesso complimenti per i tuoi nuovi post. Non potevo immaginare che l'area corrispondente a largo Brindisi/Via Appia Nuova fosse così... A quale epoca risalgono le due foto principali oggetto dei 2 blog?
Grazie,per la datazione esatta non so' ma credo siano collocabili fra il 1900 ed il 1910,bisognerebbe risalire alla data se non esatta perlomeno approssimativa basandosi sull'apertura dei vari fornici.Grazie ancora ciao.
Il miglior blog su una zona specifica di Roma.
Posta un commento