
Questa foto ritrae una parte del borghetto latino intorno ai primi anni 70,la foto attuale ritrae piu'o meno lo stesso posto oggi,con l'area giochi ed accanto il centro anziani.La folta vegetazione copre in gran parte i palazzi ma stando sul posto si puo'verificare che la zona è proprio quella.La foto dei primi anni 70 probabilmente è scattata un po'piu indietro ma data la attuale sistemazione non è piu'possibile avere la stessa prospettiva

Questo è il borghetto latino nel 1970,la foto è ripresa da un palazzo della via latina,l'immagine attuale è ripresa invece dall'interno del parco,le frecce indicano la corrispondenza delle case,camminando nei viali del parco ogni tanto si incontrano ancora alcune mattonelle della pavimentazione delle case/baracche.




Cliccate qui per andare ad un altro post sempre relativo l'area del borghetto Latino
7 commenti:
infatti nel parco della caffarella, presso l'ingresso di via latina (altezza campetto di calcio) ancora si notano frammenti di pavimentazione per interni!!!
anzi... pensavo si trattassero di residui relativi ad una discarica abusiva poi rimossa...
Salve, qualcuno sa dirmi cosa era quell'edificio che si intravede in mezzo alle baracche? Sembrerebbe una chiesa, o forse una stalla.
oldappio
Si, si dovrebbe trattare di una chiesa,probabilmente una di quelle costruite da preti come Don Roberto Sardelli,che negli anni 60 sceglievano di svolgere la loro missione "sul campo"cioe'nei luoghi dove vivevano le fasce emarginate o povere della societa'.Sembra che poi questa chiesa sia stata occupata,durante gli anni 70,in seguito ai movimenti di protesta degli abitanti del borghetto che chiedevano una sistemazione piu' decorosa.
Posta un commento