,gestito sempre da Lorenzo Grassi ho deciso di fotografare le sirene presenti in zona.Di una in particolare,quella di Piazza Ragusa ,avevo notizia e ne ricordavo il suono che a mezzogiorno in punto, fino alla fine degli anni 70,ha lanciato il suo lugubre suono,venedo di volta in volta scambiata per la sirena del deposito dell'Atac,degli stabilimenti Eridania e di altre fantomatiche presenze retaggio del tempo in cui la zona a ridosso del ponte tuscolano era zona industriale.

, Ernesto Calindri ferma il truffatore Toto'dopo la celebre scena in cui Toto e Peppino raggirano il proprietario del ristorante in piazza Zama (ancora presente in loco) lasciandosi corrompere per non installare un vespasiano davanti al suo locale clicca qui per vedere l'episodio
Santa Croce in Gerusalemme
Questa non centra niente con le sirene,è l'ingresso all'ex orto dei frati,posto all'interno dell'anfiteatro castrense
con la porta realizzata da Kounellis,nel 2007 (mi pare) con pezzi di scarti di vetro colorato legati da fili d'acciaio,dato che stavo li l'ho fotografata.E' cosi.
Cliccando qui
si puo' vedere ed ascoltare una sirena antiaerea portatile presente nel museo Agostinelli,museo sito a Dragoncello
5 commenti:
perchè alla fine degli anni 70 la sirena di piazza ragusa veniva ancora utilizzata?
grazie per le preziosissime informazioni.
ciao
Da quello che dicono alcune persone anziane che risiedono in zona da molto tempo,sembra fosse usata per segnalare o la fine di un turno presso il deposito dell'atac,presente in piazza o per segnalare l'ora di pranzo,sempre relativamente alla rimessa Atac,una persona mi disse che la sirena era azionabile direttamente dall'interno del deposito.Non so'quanto siano attendibili queste testimonianze.All'epoca io ero un bambino e non mi proccupavo del perche'avvenisse,accettavo il fatto e basta.Ciao e grazie per la visita.
grazie per la risposta e grazie x il tuo lavoro! ciao
Me la ricordo eccome!Anch' io ero bambina e ricordo che mio papà diceva che era la sirena di qualcuna delle fabbriche che avevamo davanti casa.Suonava per l' ora di pranzo,ma non ricordo se suonasse anche il pomeriggio.Io allora abitavo in un palazzo nuovo accanto al ponte ferroviario sulla Tuscolana.Ricordo ancora il suono..
Con tutte le tensioni tra USA e Corea andrebbero rimesse tutte a posto e rimesse in funzione tutte con test settimanale sabato a mezzogiorno, con attivazione radio e batteria di backup per suonare in mancanza di corrente sarebbe bello averle di nuovo in funzione, servirebbero dei bunker pubblici, facendone di nuovi e ristrutturando i vecchi e il classico cannone x mezzogiorno
In svizzera sono già attrezzati
In alto Adige hanno qualche sirena attiva con test sabato a mezzogiorno, poi ve ne sono sparse qua e là x l italia attive
Insomma siamo messi male, bisognerebbe restaurare sirene/bunker vecchi e costruire bunker, sirene nuove (la sonora ne fa tanti modelli)
Posta un commento