

Questo è un fotogramma dalla scena all'interno della portineria dei palazzi di via Enna 24,siamo nel 1945 e come si puo' vedere sul muro c'è ancora l'indicazione per i ricovero dove ripararsi durante i bombardamenti.C'è anche un cartello sarebbe interessante riuscire a leggere quello che c'è scritto,ma la risoluzione è troppo bassa.Da notare anche le buche della posta, ancora in uso negli anni 60.

E' un po'aumentato il traffico,il vetusto motociclo è sostituito da un piu' moderno,performante ed orrendo scuterone

La jeep è posizionata verso via Mirandola.L'immagine qui presente è ricostruita montando alcuni diversi fotogrammi in sequenza, del film.


Un paio di immagini dal film,il ristorante sotto i portici ed un attivita' commericale non ben identificata.Si accettano suggerimenti e rimembranze.
Questa è tutta la scena del film,dall'arrivo in via Enna alla partenza da Piazza Ragusa. Ringrazio Massimo Guadagno per la segnalazione del sito Mondo Tram Forum Dal quale ho appreso dell'esistenza di questo film che ignoravo.Grazie ovviamente anche ad i redattori del su' citato sito (o forum?)
Il secondo film di questo post è "Padri e figli"del 1957 per la regia di Mario Monicelli.Fra gli attori Marcello Mastroianni autoctono della zona essendo nato in via San Remo a pochi metri da piazza Ragusa. Anche qui'iniziamo con una foto che non c'entra con il film:è il deposito Atac ripreso dal lato di via dei Rogazionisti (gia'via Varallo)




Il personaggio,al centro della foto ha subito delle modifiche per ragioni di privacy.
Ecco la sequenza dal film.
Cliccando Qui Si puo'vedere un vecchio post relativo alla breve scena,dal cortometraggio "le prime ali " del 1943 girata sempre a piazza Ragusa
Cliccando Qua' Il Post fotografico su Piazza Ragusa.
1 commento:
ho vissuto in questo portone dal 1962 al 1980
Posta un commento