Ford Capri Sullo sfondo L'ufficio postale di Via Taranto
In primo piano Morini 3 e mezzo


Parata fascista 1943



Suzuki gs 550 per molti anni ha stazionato in zona,è un po'che non sivede piu'

Via La Spezia angolo via Monza
Sullo sfondo l'acquedotto e piazza LOdi
kawasaki z 250 dei primi anni 80
3 commenti:
In questa strada, alla Giosuè Carducci, ci ho fatto le scuole elementari. Al palazzo dei ferrovieri, dopo l'incrocio con via Monza, venendo da S. giovanni rammento un amichetto con il quale giocavo a figurine. Sono passati una 50 d'anni e ho ricordi un pò sfocati. Ciao, grazie per la documentazione fotografica.
Enzo
La fotografia della parata fascista del 1943 (ripresa dal libro "Memorie di quartiere" [a sua volta presa da un filmato dell'Istituto Luce]) è stampata al contrario e non c'entra niente con Via Taranto. La strada in questione è Via Saturnia e, in fondo dove finisce la salita, si intravvede Via Gallia.
Roby68,grazie per la segnalazione,anch'io avevo dubbi sul fatto che quella fosse via La Spezia,ma data l'autorevolezza della fonte (forse gli autori del libro sono stati tratti in inganno dall'archivio Luce stesso,ho avuto modo infatti di trovare molte imprecisioni o errori nelle didascalie di tale Archivio)ho pensato che fosse un tratto di via La Spezia mutato nel dopoguerra.Dico questo perche'ho pu'di una foto attribuita a via La Spezia,ma delle quali non riesco ad individuare il luogo,soprattutto per il tratto verso piazza Lodi.Mi interesserebbe sapere quale è il filmato da cui è tratta questa immagine,se lo sai puoi segnalarmelo qui.
Posta un commento